Pizza rustica fatta in casa (senza lievitazione!)

Porzioni:

5/6 persone

Tempo:

1h

Ideale per:

Pranzo e cena

Qualcosa su “Pizza rustica fatta in casa”

La sfoglia già pronta ha salvato tante cene dell’ultimo minuto o i vari “ci vediamo da me e ognuno porta qualcosa!”, lo sappiamo bene, ma una pizza rustica completamente homemade ha tutto un altro sapore!
E allora, dato che un po’ di tempo da oggi e per circa un mese ce l’abbiamo, perché non provarci?

Ecco qui la nostra ricetta (che è quella che mangio da quando sono piccola, perché è la ricetta della mia mamma!) per una pizza rustica senza lievitazione e perfetta con qualunque farcitura! 😍

Pizza rustica fatta in casa

Cosa ci serve per la pizza rustica fatta in casa.

Per la base: • 400 g di farina 00 • 1 lievito di birra (da sciogliere in mezzo bicchiere di acqua tiepida) • Mezzo bicchiere di olio EVO • 2 cucchiaini scarsi di sale • Un pizzico di zucchero Per il ripieno: • 4 mozzarelle grandi • 150 g di prosciutto cotto • 4 wurstel

Come si prepara la pizza rustica fatta in casa.

Preparate la base, amalgamando il tutto, avendo cura di mettere il sale lontano dal lievito. Ricavate dall’impasto così ottenuto 2 palline dello stesso peso e stendetele con il mattarello.   Versate un filo d’olio in una teglia rotonda e adagiatevi il primo disco, farcite con il ripieno che vi abbiamo suggerito o con altri ingredienti di vostro gradimento, lasciando un centimetro circa dal bordo. Ricoprite con l’altro disco e ripiegate il bordo del disco sottostante verso l’interno, in modo da formare un cornicione. Chiudete bene spingendo con le dita e spargete un po’ d’olio sulla superficie. Fate un piccolo foro al centro, pizzicando la pasta con le dita, in modo da creare un’apertura, per far sì che la pizza rustica non si gonfi in cottura (potete anche bucherellare la superficie con una forchetta).   Cuocete in forno già caldo a 250° per circa 30 minuti, mettendo la teglia prima sulla parte bassa del forno e poi, quando la base della pizza sarà cotta, portandola un poco più in alto.   Completate la cottura mettendo il forno in modalità grill per un paio di minuti, per ottenere una doratura perfetta.   Tirate fuori dal forno, aspettate qualche minuto che si rassetti e buon appetito!

Altre ricette da poter fare…

torta carote e noci
Torta carote e noci

Torta carote e noci

Porzioni:10Tempo:60minIdeale per:Colazione e merenda[dsm_perspective_image src="https://fooduria.com/wp-content/uploads/2021/01/b0a84e55-b1f0-4149-829a-667cc1655108.jpg" alt="torta carote e noci" title_text="torta carote e noci" align="center"...

Fooduria

GRATIS
VISUALIZZA