Torta carote e noci

Porzioni:

10

Tempo:

60min

Ideale per:

Colazione e merenda

torta carote e noci

Raccontiamo “Torta carote e noci”

Se avete una decina (ma anche qualcuna in meno) di carote in frigo (comprate con i soliti propositi salutisti del lunedì, che poi si infrangono e finiscono dritti dritti nel sacchetto di patatine del martedì pomeriggio) questo è il dolce che fa per voi!
😋😋😋

Cosa ci serve per torta carote e noci.

• 220 g di farina 00
• 150 g di zucchero
• 3 uova
• 140 ml di olio di semi
• 250 g di carote grattugiate
• 75 g di noci tritate
• 1 bustina di lievito per dolci
• Zucchero a velo (per guarnire) o in alternativa 120 g di cioccolato fondente sciolto a bagnomaria

torta carote e noci

Come si prepara la torta carote e noci.

Montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, poi unite a filo l’olio di semi e in seguito la farina setacciata poco per volta, le carote grattugiate e le noci tritate.

Imburrate (ma potete usare anche l’olio di semi al posto del burro) lo stampo per torte e infarinatelo, preriscaldate il forno a 180° e aggiungete la bustina di lievito di birra al composto, amalgamando bene il tutto con le fruste.
Versate tutto nello stampo e infornate per circa 35-40 minuti, facendo la prova stecchino per controllare se è cotta.


Tirate fuori dal forno e fate raffreddare prima di spolverizzarla con dello zucchero a velo a piacere oppure, per renderla ancora più golosa, guarnitela con del cioccolato sciolto a bagnomaria, senza ricoprirla del tutto, ma in modo un po’ irregolare, come abbiamo fatto noi! 😋

Abbinamenti

Nicola Didonna consiglia

L’Albana Passito di Fattoria Zerbino è un vino molto particolare, prodotto dall’azienda sull’Appennino Tosco-Romagnolo, rientra nella meravigliosa categoria dei vini muffati, ovvero prodotti da uve che hanno subito l’attacco di muffa nobile, la quale da una parte facilita l’evaporazione di acqua dall’acino e quindi della sostanza zuccherina, d’altra parte la stessa muffa dona al vino quel carattere deciso e speziato tipico di questa categoria.

Tanti fiori al naso, insieme a frutta candita, cedro, miele. In bocca e ampio, morbido, dolce e molto lungo.

Ottimo abbinamento con questa torta di carote e noci!

Altre ricette

Fooduria

GRATIS
VISUALIZZA