MEZZE MANICHE AL TONNO TONICOMezze maniche con tonno rosso, datterino giallo, capperi e olive taggiasche
consiglia
https://open.spotify.com/track/3AJwUDP919kvQ9QcozQPxg?si=14Qyp78sTFCr7hqNxcjUqg
Nicola Didonna consiglia
SYRAH ROSA STEFANO AMERIGHI 2018
Stefano Amerighi, produttore da Cortona – Toscana, ha deciso di dedicare tutta la sua vita alla coltivazione del Syrah, un vitigno internazionale che ha trovato nel territorio aretino un habitat perfetto e che attraverso la maniacalità del produttore stesso riesce ad esprimere sempre grandi emozioni tra gli appassionati di vini biodinamici/naturali e non. Si perché la gestione della vigna, in base ai dettami dell’agricoltura biodinamica, avviene seguendo le fasi lunari e planetarie, attraverso l’utilizzo di soli rame e zolfo e quindi nel pieno rispetto della pianta, del suolo e della natura più in generale. Il vino in abbinamento di oggi è appunto il Syrah Rosa 2018, molto fruttato e aromatico al naso con sentori di frutta a polpa rossa. In bocca è morbido, fresco e sufficientemente lungo. Un rosato di estrema eleganza!
Facebook
Instagram
Mezze Maniche al Tonno Tonico

Qualcosa su Mezze maniche al tonno “tonico”
Cosa ci fanno una Schweppes, del ghiaccio e una tartàre di tonno insieme?No, non è l’incipit di una barzelletta e nemmeno stanno per fare un happy hour! Lo sappiamo, siamo stati assenti per un po’, ma non ce ne vogliate, le circostanze e le circostanze e poi anche le circostanze ci hanno travolti e non abbiamo avuto molto tempo!Oggi torniamo però e lo facciamo in grande stile, regalandovi una ricetta che vi farà fare la scarpetta con qualsiasi cosa avrete sottomano, e in più una chicca, che poi è anche la risposta all’indovinello iniziale: la mossa del tonno tonico! Volete scoprire cos’è? Date un’occhiata al procedimento e lo scoprirete!Ingredienti (per 6 persone)
500 g di mezze maniche 500 g di tartare di tonno rosso 750 g di pomodori datterini gialli 150 g capperi con gambo 100 g olive taggiasche 1 bottiglia di acqua tonica Ghiaccio q.b. Olio q.b. 2 spicchi d’aglioProcedimento
Per prima cosa occupatevi di quella che chiameremo “Operazione tonno tonico”! Vediamo un po’ come agire, prendete il tonno e posizionatelo in una ciotola e versateci sopra dell’acqua tonica e del ghiaccio finché non lo avrete completamente coperto. Coprite la ciotola con della pellicola e mettete in frigo per mezz’ora. Intanto preparate il sughetto, tagliando a metà i datterini gialli ben lavati e mettendoli in una padella in cui avrete fatto imbiondire un paio di spicchi d’aglio con un po’ d’olio. Mescolate qualche minuto a fiamma media e aggiungete poca acqua se vedete che il sughetto si restringe molto. Aggiungete quindi i capperi e le olive e fate insaporire giusto qualche altro minuto. A questo punto assaggiate sempre per vedere se c’è bisogno di sale, anche se la sapidità delle olive e dei capperi dovrebbe essere sufficiente a bilanciare la dolcezza dei datterini. Scolate la pasta piuttosto al dente e versatela nel sughetto con un po’ di acqua di cottura, amalgamate bene e fate andare a fiamma vivace per un paio di minuti. In ultimo, dopo che avrete spento il fuoco, aggiungete la tartare di tonno ben sgocciolate e tamponata leggermente con un po’ di carta assorbente. Impiattate e servite a tavola.Come suona Mezze maniche al tonno “tonico”

Cosa beviamo con Mezze maniche al tonno “tonico”
Ecco altre ricetta da poter fare …

Straccetti di pollo con latte e curcuma
Indice Qualcosa su “Straccetti di pollo con latte e curcuma” Si sa, non è che il petto di pollo faccia fare proprio i salti di gioia quando lo si porta a tavola; e quindi, per Continua a leggere
Torta salata di melanzane, prosciutto cotto e mozzarella
Indice Qualcosa su “Torta salata di melanzane, prosciutto cotto e mozzarella” “Lo sai perché mi piace cucinare?” “No, perché”? “Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e quando dico niente voglio dire n-i-e-n-t-e, Continua a leggere
Fiori di zucca gratinati ripieni di burrata e olive
Indice Qualcosa su “Fiori di zucca gratinati ripieni di burrata e olive” I fiori di zucca sono nati per essere fritti. In pastella, ovviamente. È inutile negarlo, siamo piuttosto sicuri che sia andata così: Natura/Dio: Continua a leggere
Panino con frittata di spinaci, maionese al curry e pomodori
Indice Qualcosa su “Panino con frittata di spinaci, maionese al curry e pomodori” Il panino con la frittata fa subito estate, ma non perché sia particolarmente leggero tanto da poter essere mangiato tranquillamente d’estate senza Continua a leggere-
Straccetti di pollo con latte e curcuma
Luglio 14, 2020 -
Torta salata di melanzane, prosciutto cotto e mozzarella
Giugno 30, 2020 -
Fiori di zucca gratinati ripieni di burrata e olive
Giugno 23, 2020 -
Panino con frittata di spinaci, maionese al curry e pomodori
Giugno 17, 2020